colloquio
/
Costruzione reti vendita

Dietro ogni impresa di successo c’è qualcuno che ha preso una decisione coraggiosa

Il successo di un’azienda si sa, dipende dalle persone che ci lavorano, e nei momenti difficili è la squadra che fa la differenza.
Scegliere e circondarsi di persone con cui raggiungere e condividere degli obiettivi comuni è una sfida complessa: le capacità e le conoscenze acquisite, il carattere all’interno di una squadra, le attitudini, la sensibilità nell’adeguarsi non sono, infatti, combinazioni banali da identificare.
La persona giusta non è solo una questione di curriculum, ma di “pancia”: per questo vi spieghiamo perché una società di selezione specializzata è in grado di farvi incontrare la persona giusta.

La selezione è un processo in cui ogni fase è fondamentale e organizzata nei minimi dettagli: 
- identificare il profilo della risorsa idonea;
- attrarre le candidature di nostro interesse;
- scovare i talenti;
- incontrare i candidati;
- inserire efficacemente la persona in azienda.

Profilo del candidato
Avere un’immagine chiara del profilo di cui abbiamo bisogno e tracciare le linee guida come ruolo, competenze, esperienze e offerta economica sono solo il primo passo da compiere. 
Non è sufficiente pensare unicamente al desiderato ma si deve porre attenzione alla concretezza del mercato del lavoro.
Il match di questi due fattori delinea infatti un numero di persone su cui poter attuare i prossimi steps e la riuscita stessa della selezione.
Un recruiter specializzato ha maturato l’esperienza e la conoscenza a 360° sia delle risorse che del territorio e può supportarvi nell’ identificare il profilo del candidato ideale. 

Scovare i talenti
Per attrarre le candidature più interessanti è bene avere a disposizione il bacino di risorse più ampio possibile, e per farlo si rende necessario lavorare sull’identità e la visibilità aziendale, non solo nel mondo digitale, ma anche tramite le relazioni. Le referenze, il passaparola e la conoscenza del settore possono essere metodi di approccio e comunicazione complementari.

Valutazione
Identificato un certo numero di curricula è necessario un tempo di valutazione.
Dei software possono aiutare, certo, ma un esperto selezionatore sa leggere tra le righe non scritte.

Colloquio
A seguito dello screening, l’incontro con i candidati ci permette di associare un’immagine, un carattere e una storia. Non dimentichiamo inoltre che anche il candidato sceglie l’azienda, e in questa occasione descrivere la propria realtà aziendale e gli obiettivi per il ruolo ricercato sono informazioni importanti, ma da sole non bastano. Descrivere il team, la sinergia, il clima aziendale e i dettagli sul contesto che si vivrà ogni giorno, serviranno al candidato per immedesimarsi e immaginare il prossimo futuro all’interno del sistema azienda.

Inserimento in azienda
Identificata la persona giusta si passa poi alla definizione della proposta economica, della tipologia di contratto, dei benefit e dell’opportunità. 

L’iter di selezione richiede tempo, qualità e professionalità, affidarla a dei professionisti vi permetterà di dedicare tutto il vostro tempo allo sviluppo del business.